Da 130 km/h
a 100 km/h
significa 39% meno di ossidi di azoto, 22% meno CO2 e
risparmi significativi di carburante
More ...
BrennerLEC è l'abbreviazione di Brenner Lower Emissions Corridor, ovvero Corridoio del Brennero a emissioni più ridotte. BrennerLEC si propone di rendere il traffico veicolare di transito sull'asse del Brennero maggiormente rispettoso della salute della popolazione residente e più compatibile con le caratteristiche del territorio, al fine di tutelare il particolare ambiente alpino attraversato.
Si tratta di un progetto dimostrativo ed innovativo che ha lo
scopo di definire come, dove e quando potranno essere
applicate limitazioni alla velocità ed altre misure di
regolazione del traffico...
mehr>>>
Il progetto BrennerLEC si colloca nel contesto di un'area
sensibile come le Alpi e si pone l'obiettivo di creare un
"corridoio a emissioni ridotte" (LEC – Lower Emission
Corridor) lungo l'asse autostradale del Brennero...
mehr>>>
Quanto tempo perdo dovendo rispettare i limiti di velocità
più bassi?In caso di traffico intenso la diminuzione della
velocità consente di ridurre gli incolonnamenti e pertanto
tende ad abbassare i tempi di percorrenza...
mehr>>>